
Come riconoscere un Riesling al primo sorso
Il Riesling Renano è considerato da molti il re delle uve bianche, sia per la sua grande complessità aromatica e gustativa, sia per la versa

Che cos'è un Metodo Classico?
Che cos’è il Metodo Classico? Qual'è la differenza con il metodo Charmat? Che cos'è il remuage? E una CuvéE? Queste e molte altre do

Ok, il prezzo è giusto! Come il nostro cervello influenza il nostro gusto
Quanto e da cosa siamo condizionati durante la degustazione di un vino? Uno studio dell'università di Bonn e dell'INSEAD Business Sc

La vite e il sole: matrimonio d'amore
“Altro il vino non è se non la luce del sole mescolata con l’umido della vite” così diceva Galileo Galilei. In questo articolo capiremo qual

Il Franciacorta in 10 righe
Se fosse un vino sarebbe uno spumante, se fosse un luogo sarebbero le colline a nord di Brescia, se fosse uno stile manageriale sarebbe quel

La “giusta” temperatura di servizio del vino
Alla larga dalla temperatura ambiente! Servire un grande vino alla temperatura errata è come indossare un bellissimo vestito di una taglia s

Le gemme del Mediterraneo e la viticoltura eroica
La viticoltura eroica delle piccole isole del Mar Mediterraneo, un viaggio alla scoperta di queste perle enologiche e dei loro vini eroici

Sotto l'ombrellone: consigli per un corretto "non" abbinamento
Impara come abbinare i tuoi piatti estivi senza preconcetti e sperimentando, adottando però qualche semplice accorgimento