
Vitigni resistenti e protezione dell'ambiente
Il 22 Marzo a Faenza è stato presentato il vigneto piantato con uve resistenti alle malattie della vite (oidio e peronospora)

Una giornata al Chianti Classico Collection 2019
Una delle eccellenze vitivinicole italiane si presenta in veste internazionale: è il Chianti, protagonista della manifestazione Chianti Clas

Vino anche ai giovani...ma da studiare!
Grande novità nel mondo della scuola. Vino anche ai giovani...ma da studiare! nuova proposta di legge che vuole inserire una nuova disciplin

Sotto il segno del vino
Possiamo dire di essere nati tutti sotto il segno del vino? Scopri qual'è il vino che si adatta alle caratteristiche del tuo segno zodia

Quando l'etichetta è pop. Quattro etichette creative (secondo noi)
L'etichetta è molto, molto importante, deve comunicare lo stile e il carattere del vino e della cantina che lo produce. Ampio spazio all

100 Top Values: i migliori vini rapporto qualità/prezzo secondo Wine Spectator
Ecco la classifica 100 Top Values di Wine Spectator: la lista dei migliori vini rapporto qualità/prezzo. Il vino italiano si classifica in t

Giappone: libero il mercato del vino
Il mercato giapponese del vino e dell’agroalimentare si apre all’Europa. Cos'è il trattato Jefta? Nuove sfide si prospettano per i produ

Le 10 città-influencer del vino (e Milano supera Roma)
Quali sono le tendenze del business del vino e dei suoi consumatori? Ecco la classifica delle 10 città-influenzer del vino: Milano supera Ro

I Supertannini: la carta d'identità di un vino
Dallo studio della Libera università di Bolzano vengono identificati i Supertannini, sostanze polifenoliche finora sconosciute, che per le l

Barbera: vitigni italiani emigrano in Cile
Barbera: vitigni italiani emigrano in Cile. "Il Cile ha il clima perfetto per la barbera", almeno secondo le stime di Stefano Ferr